The boys, (2019), è la serie televisiva visibile su Amazon Prime che va decisamente controcorrente. I supereroi non sono anime pure e oneste, non vivono esclusivamente per proteggere gli umani, ma sono personaggi pieni di ombre, sporchi, irriverenti, decisamente violenti e piuttosto crudeli.
Ebbene, sì.
La storia è cambiata.
Gli eroi belli, buoni e bravi non ci sono più.
Adesso dobbiamo accontentarci dei The boys, ossia una sorta di ragazzacci, tra donne e uomini, che dotati di poteri – appunto – straordinari, hanno il compito di risolvere i problemi della società e di difenderla da ogni pericolo.
Ma se il pericolo provenisse proprio da chi ha il compito di salvarci?
Questa innovativa serie televisiva è eccentrica, sgargiante, divertente e molto riflessiva.
I supereroi sono sette e sono dotati dei poteri più disparati. Tra loro spicca Patriota, che indossa un costume che inneggia alla bandiera americana e che anche fisicamente rappresenta il tipico uomo americano, alto, muscoloso e buono, bello e perfetto. Adorato e ammirato da tutti, soprattutto dalle donne, che ovviamente è il più forte di tutti gli eroi.
Eppure proprio lui che ha il compito di guidare l’intero gruppo, pare essere quello che ha un lato oscuro estremamente potente che lo spinge a compiere anche atti disonorevoli e criminali…
L’intelligenza di questa serie risiede nel tono di black comedy e nella volontà di porre queste figure non come modelli, ma bensì come strumenti per indagare l’animo umano.
Gli eroi, che dovrebbero fare del bene e combattere il male, in questo caso, pensano prima a perseguire i loro istinti, e a realizzare i loro desideri, anteponendo la loro stessa vita a quella delle persone che dovrebbero proteggere.
Indi, cosa può mai fermare dei supereroi che vogliono soltanto la libertà e il potere?
Dall’altro lato della barricata, ci sono alcuni personaggi, decisamente umani, come Butcher, un uomo che ha un conto in sospeso con Patriota ed è deciso a distruggerlo. A lui si aggiunge Hughie, un commesso, a cui uno degli eroi ha ucciso per sbaglio la fidanzata. E anche lui, in qualche modo, cerca vendetta.
Per i supereroi si prospettano momenti alquanto duri.
I tempi della devozione assoluta della gente verso di loro, sembrano ormai finiti.
Le scene sono veloci, le puntate, purtroppo troppo brevi, scorrono via senza che te ne accorgi, coinvolgenti ed avvincenti.
Portano sullo schermo argomenti spinosi come quello politico, chiamando in causa la scienza e senza risparmiarci una visione crudele e sanguinaria di ciò che questa follia è in grado di provocare.
Come tutti sappiamo, i supereroi sono molto amati e attirano tanto pubblico. In questa serie c’è tanto da vedere perchè nulla viene nascosto allo spettatore.
The boys si sporca e sporca ogni valore a cui siamo abituati.
Non ha paura della violenza e della volgarità.
La chiave vincente risiede nel mettere fuori gli aspetti più vergognosi dell’animo umano proprio attraverso l’escamotage dell’eroe.
La colonna sonora è fantastica, non eccessiva, ma perfettamente in linea con ogni scena registrata.
C’è una perfetta combinazione tra luce ed ombra, tra bene e male e ogni confine viene mescolato, fino ad arrivare al punto in cui non si capisce più da che parte stare.
Lo so, è difficile, anzi, quasi impossibile declassare un supereroe.
Chi di noi non li ama?
Non solo gli amanti dei fumetti, ma chiunque è attratto o incuriosito, almeno, simpatizzante nei confronti di un supereroe.
Beh, sappiate che questa serie ci riesce.
Riesce a dissacrare un mito.
Mostra come un eroe diventi una divinità, proprio come una star del cinema o della televisione. A un supereroe siamo disposti a perdonargli tutto, qualsiasi cosa. Ecco perchè nella serie tv, ognuno di essi fa quello che vuole. Possono uccidere, stuprare, rubare, e nessuno li punisce.
Perchè sono come Dei.
Pensateci.
Se esistesse davvero qualcosa di simile, chi fermerebbe esseri così potenti dal sovvertire l’ordine mondiale e assumere tutto il potere immaginabile?
Chi potrebbe mai fermarli dal fare tutto ciò che vogliono del mondo e di noi?
Ho trovato The boys estremamente realistico, nonostante tutto.
L’ho trovato arguto, intelligente, ironico, spassoso, crudele, violento, scabroso, e senza nessun filtro.
È una bomba pronta ad esplodere.
È potente, profano, iconico, sovversivo, ribelle.
È imperdibile.
E paradossalmente bellissimo nonostante mostri la faccia più brutta del mondo.
La nostra.
Sporco e depravato, è così bello perchè fa male.
VOTO.
Generale: ⭐⭐⭐⭐⭐
Azione: 👊 👊 👊👊👊
Riflessioni: ✏️✏️✏️✏️
Emozioni: ❤️❤️❤️
Suspense: 😮😮😮
Consigliato: SI.
Mi incuriosiva, ma dopo aver guardato il trailer, l’ho accantonato, perché mi è parso troppo un Caos… 🤔 però adesso, leggendo le tue considerazioni, forse gli darò un’altra possibilità
Grazie 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ha anche del Caos 🙂 Ma è davvero fatto bene e dentro ci puoi trovare un po’ di tutto. E sicuramente è diverso dal solito. Spero che ti piacerà. Grazie a te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"