Beastly: romanticismo dark per una favola senza bestialità.

Beastly, uscito ormai nel lontano 2011, è un film adatto per il periodo di Halloween e caratterizzato da una rivisitazione della fiaba de La bella e la bestia, senza però approfondire, come ci si aspetta, le sue tematiche fondamentali.

Sulla scia del successo del famoso Twilight, Beastly non è all’altezza del suo contemporaneo, ma ci presenta una storia che coglie sia l’aspetto romantico che quello fantastico, dando vita a una vicenda che riesce a emozionare, pur lasciando lo spettatore ai margini della vicenda.

07

Kyle, giovane rampollo di un importante e ricca famiglia di New York, si sta preparando a essere eletto rappresentante dei suoi compagni di liceo. È bello e arrogante, dotato di una spavalderia fuori dal comune ed è pronto a usare tutte le armi in suo possesso per raggiungere il suo obiettivo.

Kendra, studentessa dal look gotico e dall’aspetto piuttosto dark, tenterà di ostacolare la sua ascesa al successo senza riuscirci.

Infatti Kyle verrà eletto, ma compirà un’azione che gli costerà la sua bellezza e tutto il suo fascino. Durante la festa per la sua vittoria, umilierà pubblicamente Kendra per vendicarsi dell’affronto subito, e a causa di un incantesimo, perderà tutti i capelli e si ritroverà con il viso deturpato da numerose cicatrici.

In altre parole Kyle si trasformerà nella bestia e l’incantesimo si spezzerà solo se entro un anno riuscirà a far innamorare di sè una ragazza. Se non dovesse riuscirci, resterà così per sempre.

Una vera e propria favola che però non approfondisce i temi della diversità e dell’accettazione del diverso così come sono affrontati all’interno della fiaba originale.

13

I protagonisti incarnano bene i loro ruoli, ma non riescono a coinvolgere pienamente lo spettatore nonostante contribuiscano a far nascere le emozioni in chi guarda.
Per chi conosce la fiaba, noterà che il processo è molto simile ed è tutto incentrato sulla scoperta della vera personalità di Kyle che nonostante l’apparenza arrogante, è un ragazzo dal cuore d’oro.
O almeno, lo diventerà dopo un tortuoso percorso di scoperta di se stesso e della sua vera identità.

Non ci sono colpi di scena eclatanti, il romanticismo è presente così come la volontà di intrattenere con una trama non difficile che adotta un lieto fine inevitabile.
Beastly non è un grande film ma non è nemmeno da buttare.
Una pellicola da guardare senza aspettarsi miracoli.

VOTO.
Generale: ⭐⭐
Riflessioni: ✏️✏️
Emozioni: ❤️❤️
Azione: 👊
Suspense: 😮
Consigliato: SI.

Beastly

 

 

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. SaraTricoli ha detto:

    letto il libro, visto il film
    a me è piaciuto molto
    forse perché adoro la storia della Bella e la Bestia… e questa rivisitazione mi ha soddisfatta, anche se come dici tu: finale scontato, trama non difficile
    ^_^ mi ha fatto piacere ripensaci, grazie ❤

    Piace a 1 persona

    1. antoniettamirra80 ha detto:

      Ciao Sara, anche io adoro la favola della Bella e la bestia, ecco perchè ho visto questo film. Qualche anno addietro mi sarebbe piaciuto molto di più, ne sono certa, adesso il mio modo di vedere e di percepire le cose è cambiato, giustamente con l’età. Nonostante questo, mi è piaciuto.
      Grazie a te per essere passata ❤

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...