Titans 2: non basta un fumetto per rendere una serie decente.

Titans 2, (Netflix, 2020), depotenzia una serie che già nella prima stagione aveva molti dubbi da risolvere. È prettamente una serie per gli amanti dei fumetti e in aggiunta, vedendo la seconda stagione, posso dire che è stata pensata per un pubblico adolescenziale, o comunque, lasciatemi dire, molto giovane.

Questi nuovi episodi sono decisamente più cupi di quelli precedenti e manca notevolmente quell’aspetto a tratti allegro, colorato e persino ironico che avevamo visto nella prima stagione.
Perchè?

titans

Beh, c’è un vero cattivo da combattere. Costui si chiama Deathstroke ed incarna la vera minaccia di tutta la seconda stagione.
Nel frattempo, che fine hanno fatto tutti i titani?

Chiariamo subito che a grande sorpresa fa la sua comparsa Connor, alias una sorta di Superman, che a tratti aiuterà i titani, a tratti gli provocherà soltanto ulteriori problemi.
Detto questo, la storia si muove verso sentieri piuttosto improbabili, con una lotta che dura tutte le puntate e che vede opporsi Deathstroke ai titani.
Loro vogliono uccidere lui, e lui vuole uccidere loro.

La trama, immagino ripresa dai fumetti, è abbastanza confusionaria. Soprattutto nella prima parte, ci sono molti flashback che creano non poca confusione.
Ma l’elemento più importante di questa seconda stagione doveva essere certamente uno: la presenza di Batman.

titans-2-immagine-ufficiale-costume-ravager-fedele-fumetto-v3-411509

Purtroppo di lui non c’è nessuna traccia. Perchè al suo posto appare semplicemente un invecchiato Bruce Wayne che sembra più un’ombra di se stesso che un vero e proprio personaggio all’interno della storia.

Molti episodi sono dedicati al passato dove conosciamo nuovi personaggi che aggiungono elementi importanti per comprendere il tipo di vendetta che i titani vogliono portare avanti a danno del villain di questa stagione.

I colpi di scena non mancano, le scene di combattimento non si fanno attendere, e i titani sono decisamente più cupi e oscuri del passato, direi, in alcuni momenti persino tragici e disperati.

Inoltre, c’è da aggiungere, che non vanno minimamente d’accordo. Si ritrovano spesso a litigare e più di una volta a separarsi.

Insomma, la vendetta contro Deathstroke sarebbe stata sicuramente più facile se fossero stati più uniti. Ma con una vera unione, probabilmente non avrebbero nemmeno tirato così per le lunghe una serie che si conclude con un finale aperto, in attesa di una terza stagione che vede alle porte un nuovo villain, questa volta una donna.

Titans Recensione Netflix DC Universe 2

Indi,  Titans 2 non impressiona più di tanto. Ho avuto conferma della sua improponibilità a livello adulto, è troppo pieno di contraddizioni, di confusione, di incongruenze che lo rendono un prodotto tipicamente adolescenziale.

Questa idea me l’ero già fatta vedendo la prima stagione, ma ho voluto comunque dargli una seconda occasione, che non ha fatto altro che confermare la mia opinione iniziale.
Lo consiglio solo ed esclusivamente a chi ama i fumetti e questo genere di trame dove è necessario chiudere parecchie volte gli occhi per apprezzare una storia che non convince.

VOTO.
Generale: 
Azione: 👊👊👊
Emozioni: 
❤️
Riflessioni: ✏️
Suspense: 😮
Consigliato: NO.

titans-2-48481

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...