Mercoledì: reietti sì, ma solo se belli e potenti.

Mercoledì, (Tim Burton, 2022), disponibile su Netflix, è una serie che può essere guardata da tutti. Si ispira, ovviamente ai fumetti di Charles Addams e mantiene alcune caratteristiche principali, che anche grazie alla regia di Tim Burton, rendono questo prodotto valido. Mercoledì ha sedici anni ed è diversa da tutte le ragazze della sua età….

Gli anelli del potere. Bello senz’anima.

Gli anelli del potere, (J.D. Payne, Patrick McKay, 2022), visibile su Prime Video, è stata una delle serie TV più attese di sempre. Se solo pensiamo al grande successo avuto dai film tratti dal mondo di Tolkien, ci rendiamo conto di come questa storia sia stata voluta e desiderata da più persone al fine di…

Yellowstone 3: una delle poche serie TV che rasenta la perfezione.

Yellowstone, (Taylor Sheridan, 2020), stagione 3, reperibile su Sky Atlantic, è una stagione piena di colpi di scena dove gli intrighi familiari, la suspense, la fanno da padroni. Le storie della famiglia Dutton diventano sempre più cruente, sia quelle personali che le vicende sociali e politiche. L’amore ricopre un ruolo sempre più importante e fa…

Last Christmas: prevedibile ma fa il suo dovere.

Last Christmas, (Paul Feig, 2019), è un film di natale che ha come protagonista Emilia Clarke, famosa per il ruolo di Daenerys Targaryen ne Il trono di Spade. Katarina è una giovane ragazza che insieme alla famiglia è scappata a Londra dalla guerra in ex Jugoslavia. Ha un rapporto molto difficile con la madre, soprattutto…

Once Upon A Time: combatti per chi ami.

Once Upon A Time, (Edward Kitsis, Adam Horowitz), è una serie TV andata in onda dal 2011 al 2018. Un mondo a metà tra il reale e il fantastico che tutti gli amanti delle fiabe non possono lasciarsi sfuggire. Certo, è passato un po’ di tempo dall’ultima programmazione, ma forse proprio nel periodo di chiusura…

Il caso Thomas Crawford: ogni cosa ha un punto debole dove rompersi.

Il caso Thomas Crawford, (Gregory Hoblit, 2007), è un thriller con evidenti risvolti drammatici basati su un omicidio che, almeno apparentemente, non ha molti misteri da risolvere. Thomas Crawford, ingegnere aeronautico, avendo scoperto che la moglie lo tradisce con un amante molto più giovane di lui, progetta il suo omicidio e la uccide. Quando arriva…

Lo chiamavano Jeeg Robot: un vero eroe è umano.

Lo chiamavano Jeeg Robot, (Gabriele Mainetti, 2015), è un film che sorprende. Un successo a suo tempo che nessuno si aspettava; una storia che forse, essendo fantastica, non si pensava potesse riuscire a colpire il pubblico per il suo realismo e la sua verità. Enzo, il protagonista, è un ladro come tanti che vive a Roma….

The old guard: il mito dell’Highlander non basta.

The old guard, (Gina Prince-Bythewood, 2020), è un film realizzato sul fumetto creato da Greg Rucka dove un gruppo di uomini, capeggiato da una donna, ha dei poteri molto speciali e inspiegabili che gli permettono una volta morti, di tornare in vita dopo pochi secondi, e di rigenerare tutte le loro ferite. Il fumetto ha…

The place: e tu che mostro sei?

The place, (Paolo Genovesi, 2017), è un film che si è guadagnato numerose nomination per il David di Donatello del 2018. È la trasposizione cinematografica di una serie TV americana della quale ripercorre la tematica principale: il Faust e il patto con il diavolo per ottenere ciò che si desidera. Un uomo, (Valerio Mastandrea), di…

Before I go to sleep: la realtà è peggio degli incubi.

Before I go to sleep, (Rowan Joffe, 2014), è un film con protagonista una donna che a causa di un incidente si ritrova vittima di un’amnesia molto particolare. Un vero incubo per chiunque. Prima di tutto non ricorda gli ultimi anni della sua vita, ma soltanto i primi vent’anni e in più si aggiunge il…