Raised by Wolves: confusionaria e destabilizzante.

Raised by Wolves, (Aaron Guzikowski, 2021), è una serie disponibile su Sky Atlantic, che non mi ha soddisfatto. Un pianeta immaginario ormai desolato in un tempo in cui la Terra è stata distrutta e degli esseri umani non c’è traccia. C’è solo questa terra di mezzo, bianca, vuota, triste e apparentemente senza vita dove due…

HIS DARK MATERIALS: la polvere affascina, ma quanto ci possiamo fidare?

His Dark Materials, Queste oscure materie, stagione 1 e 2, (Jack Thorne, 2019-2020), trasmesse da Sky Atlantic in quindici episodi, è la trasposizione cinematografica della trilogia di Philip Pullman di cui già era stato realizzato un film nel 2007, di scarso successo. È una serie dedicata agli adolescenti, voglio ammetterlo con onestà. Sono stata attratta…

The undoing: l’uomo perfetto non esiste.

The undoing. Le verità non dette è una mini serie HBO, trasmessa da Sky Atlantic, il cui punto di forza è sicuramente la presenza di attori degni di nota come Hugh Grant, Nicole Kidman e Donald Sutherland. È un thriller che non sempre ha un ritmo incalzante, tratto dal romanzo di Jean Hanff Korelitz, pubblicato…

Lawless: il sangue rende immortali.

Lawless, (John Hillcoat, 2012), è un film tratto dal romanzo La Contea più fradicia del mondo, basato sulla vera storia di un antenato dell’autore Matt Bondurant. Un film in cui si mescolano gangster buoni e poliziotti cattivi usando atmosfere ricche di pathos, di pistole, di colpi in canna e di alcol che danno corpo a…

Last Christmas: prevedibile ma fa il suo dovere.

Last Christmas, (Paul Feig, 2019), è un film di natale che ha come protagonista Emilia Clarke, famosa per il ruolo di Daenerys Targaryen ne Il trono di Spade. Katarina è una giovane ragazza che insieme alla famiglia è scappata a Londra dalla guerra in ex Jugoslavia. Ha un rapporto molto difficile con la madre, soprattutto…

Romulus: quando gli attori non sono all’altezza della leggenda.

Romulus, (Mattero Rovere, 2020), è una serie TV Sky Atlantic dalle atmosfere molto interessanti, che coglie aspetti storici e soprannaturali che catturano l’attenzione dello spettatore, lasciandoti spesso a bocca aperta. Purtroppo la pecca è sicuramente la lentezza. Ho notato un ritmo a tratti eccessivamente pesante che non mi ha permesso di godere a pieno della…

Il caso Thomas Crawford: ogni cosa ha un punto debole dove rompersi.

Il caso Thomas Crawford, (Gregory Hoblit, 2007), è un thriller con evidenti risvolti drammatici basati su un omicidio che, almeno apparentemente, non ha molti misteri da risolvere. Thomas Crawford, ingegnere aeronautico, avendo scoperto che la moglie lo tradisce con un amante molto più giovane di lui, progetta il suo omicidio e la uccide. Quando arriva…

Lo chiamavano Jeeg Robot: un vero eroe è umano.

Lo chiamavano Jeeg Robot, (Gabriele Mainetti, 2015), è un film che sorprende. Un successo a suo tempo che nessuno si aspettava; una storia che forse, essendo fantastica, non si pensava potesse riuscire a colpire il pubblico per il suo realismo e la sua verità. Enzo, il protagonista, è un ladro come tanti che vive a Roma….

The place: e tu che mostro sei?

The place, (Paolo Genovesi, 2017), è un film che si è guadagnato numerose nomination per il David di Donatello del 2018. È la trasposizione cinematografica di una serie TV americana della quale ripercorre la tematica principale: il Faust e il patto con il diavolo per ottenere ciò che si desidera. Un uomo, (Valerio Mastandrea), di…