The old guard, (Gina Prince-Bythewood, 2020), è un film realizzato sul fumetto creato da Greg Rucka dove un gruppo di uomini, capeggiato da una donna, ha dei poteri molto speciali e inspiegabili che gli permettono una volta morti, di tornare in vita dopo pochi secondi, e di rigenerare tutte le loro ferite. Il fumetto ha…
Tag: fumetti
Titans 2: non basta un fumetto per rendere una serie decente.
Titans 2, (Netflix, 2020), depotenzia una serie che già nella prima stagione aveva molti dubbi da risolvere. È prettamente una serie per gli amanti dei fumetti e in aggiunta, vedendo la seconda stagione, posso dire che è stata pensata per un pubblico adolescenziale, o comunque, lasciatemi dire, molto giovane. Questi nuovi episodi sono decisamente più…
Stranger Things: quando una storia è vincente, lo è per sempre.
BENVENUTI A HAWKINS! Tra musica anni ’80, feste, luna park, giochi vintage e qualche mostro di troppo… Benvenuti a Stranger Things! Ricordo che all’inizio ero un po’ titubante nel vedere questa serie. Il mio dubbio riguardava l’età dei protagonisti, piuttosto bassa, allora da stupida quale sono, credevo che un telefilm con personaggi ancora abbastanza infantili…
Aladdin: la libertà, il genio e l’amore.
Aladdin, (Guy Ritchie, 2019), è un film Disney che ripercorre i tratti salienti della fiaba omonima e che, anche dopo mille rivisitazioni, rimane sempre un classico da guardare. Aladdin è un ladro come tanti, ma con un’intelligenza e un’astuzia fuori dal comune. È molto bravo, vive alla giornata, è spensierato e vagabonda insieme alla sua…
Il trono di spade 8: il peggior finale della storia delle serie TV.
Il trono di spade 8, (2019), è stata l’ennesima delusione, ma era annunciata. Già dalla stagione 7 le aspettative si erano abbassate e io ero ben consapevole della tristezza e della mancanza di logica che avrei trovato nell’ultima stagione. E così è stato. Ahimè, nessuna sorpresa. Positiva, s’intende, ma soltanto tanto fumo inutile e un fuoco…
The punisher: l’eroe più umano e lontano da noi.
The punisher è la serie televisiva trasmessa da Netflix, arrivata alla seconda stagione e poi interrotta bruscamente. Ve ne parlerò quindi un po’ amareggiata. Il personaggio della Marvel, un supereroe molto umano, Frank Castle, è un veterano della guerra che sopravvive soltanto per vendicarsi. La sua caratteristica principale: la solitudine. Castle non ha nessuno. Assolutamente….
DeathNote: una storia da brivido trasformata in un cartone animato.
DeathNote (2017), è l’adattamento del manga che porta lo stesso nome andato in onda su Netflix un po’ di tempo fa. Io l’ho visto qualche mese fa e non ne sono rimasta folgorata. Conoscevo in parte la storia e l’idea di base l’ho sempre trovata eccezionale. Un ragazzo trova un quaderno, che poi sembra più…
Titans: titani, sì, ma un po’ troppo scialbi.
Titans, (2018), è una serie distribuita da Netflix che unisce vari supereroi tra i quali spicca Robin. Abbiamo un’ambientazione piuttosto dark, buia, notturna, dove Robin fa il poliziotto ed entra in contatto per puro caso con una ragazzina, di nome Rachel, a cui hanno ucciso la mamma e che si ritrova all’improvviso sola. Il problema…
The Umbrella Academy: una famiglia disfunzionale ma che funziona!
The Umbrella Academy, (2019), serie Netflix da poco disponibile, è la rappresentazione piovigginosa e oscura di un gruppo di sette supereroi molto originali che non hanno niente da invidiare a quelli ben più conosciuti. Un giorno qualunque, nascono 43 bambini speciali nel mondo e un uomo, un filantropo, ricco e austero, decide di provare a cercarli…