Last Christmas: prevedibile ma fa il suo dovere.

Last Christmas, (Paul Feig, 2019), è un film di natale che ha come protagonista Emilia Clarke, famosa per il ruolo di Daenerys Targaryen ne Il trono di Spade. Katarina è una giovane ragazza che insieme alla famiglia è scappata a Londra dalla guerra in ex Jugoslavia. Ha un rapporto molto difficile con la madre, soprattutto…

Once Upon A Time: combatti per chi ami.

Once Upon A Time, (Edward Kitsis, Adam Horowitz), è una serie TV andata in onda dal 2011 al 2018. Un mondo a metà tra il reale e il fantastico che tutti gli amanti delle fiabe non possono lasciarsi sfuggire. Certo, è passato un po’ di tempo dall’ultima programmazione, ma forse proprio nel periodo di chiusura…

Before I go to sleep: la realtà è peggio degli incubi.

Before I go to sleep, (Rowan Joffe, 2014), è un film con protagonista una donna che a causa di un incidente si ritrova vittima di un’amnesia molto particolare. Un vero incubo per chiunque. Prima di tutto non ricorda gli ultimi anni della sua vita, ma soltanto i primi vent’anni e in più si aggiunge il…

The unsaid: io sono quello che mi hanno fatto.

The Unsaid. Sotto silenzio, (Tom McLoughlin, 2001), è un thriller psicologico che segue una serie di clichè ben confermati e che affascinano comunque sotto alcuni punti di vista gli amanti di questo genere di film. Michael Hunter, (Andy Garcia), è uno psicologo che ha vissuto una tragedia terribile: il suicidio del figlio. La sua, purtroppo,…

Safe: nessun segreto resta nascosto per sempre.

Safe, (Harlan Coben, 2018), è un thriller corale ideato da Harlan Corben, uno degli autori bestseller più conosciuti al mondo. Sono solo 8 puntate e tutte riguardano una cerchia ristretta di persone, per lo più famiglie, che vivono all’interno di un quartiere a circuito chiuso, appunto. Da qui il titolo di Safe, cioè sicuro. Tutte…

Un sapore di ruggine e ossa: nel dolore si ama più forte.

Un sapore di ruggine e ossa, (Jacques Audiard, 2012), è un film francese che mi ha incuriosito sin da subito. Una storia difficile, un po’ cupa e triste che mette a confronto due realtà completamente diverse: quella di un uomo, Ali, dalla vita complicata, e Stephanie, una donna all’apparenza bella e con una vita facile,…

The witcher: i mostri peggiori sono quelli creati da noi.

The witcher, (Netflix, 2019), è la trasposizione della serie di libri dal titolo omonimo scritti da Andrzej Sapkowski, già ampiamente realizzati anche a livello di videogiochi. Geralt di Rivia è un witcher, ossia un mutante, metà uomo e metà bestia, che essendo un mercenario, si occupa di uccidere i mostri sotto lauto compenso viaggiando per…

Beastly: romanticismo dark per una favola senza bestialità.

Beastly, uscito ormai nel lontano 2011, è un film adatto per il periodo di Halloween e caratterizzato da una rivisitazione della fiaba de La bella e la bestia, senza però approfondire, come ci si aspetta, le sue tematiche fondamentali. Sulla scia del successo del famoso Twilight, Beastly non è all’altezza del suo contemporaneo, ma ci…