House of The Dragon: è il classico vorrei, ma non posso.

House of The Dragon, (Ryan Condal, George Martin, 2022), disponibile su Sky Atlantic, è il primo spin off dedicato alla serie Il trono di spade che vede come protagonista la casata dei draghi, i Targaryen. Una partenza molto forte che prevedeva un grande successo di pubblico e anche una sorta di riscatto, considerando che il…

Mercoledì: reietti sì, ma solo se belli e potenti.

Mercoledì, (Tim Burton, 2022), disponibile su Netflix, è una serie che può essere guardata da tutti. Si ispira, ovviamente ai fumetti di Charles Addams e mantiene alcune caratteristiche principali, che anche grazie alla regia di Tim Burton, rendono questo prodotto valido. Mercoledì ha sedici anni ed è diversa da tutte le ragazze della sua età….

The undoing: l’uomo perfetto non esiste.

The undoing. Le verità non dette è una mini serie HBO, trasmessa da Sky Atlantic, il cui punto di forza è sicuramente la presenza di attori degni di nota come Hugh Grant, Nicole Kidman e Donald Sutherland. È un thriller che non sempre ha un ritmo incalzante, tratto dal romanzo di Jean Hanff Korelitz, pubblicato…

Lawless: il sangue rende immortali.

Lawless, (John Hillcoat, 2012), è un film tratto dal romanzo La Contea più fradicia del mondo, basato sulla vera storia di un antenato dell’autore Matt Bondurant. Un film in cui si mescolano gangster buoni e poliziotti cattivi usando atmosfere ricche di pathos, di pistole, di colpi in canna e di alcol che danno corpo a…

The Umbrella Academy 2: il successo non basta.

The Umbrella Academy 2, (Steve Blackman, 2020), è la seconda stagione di una serie sorprendente che mi è piaciuta molto nella prima stagione perchè ha presentato una famiglia di eroi disfunzionali che sono riusciti a sorprendermi dall’inizio alla fine. Non è facile perchè nonostante sia un’amante dei supereroi, proprio perchè ne ho visti diversi, mi…

Il caso Thomas Crawford: ogni cosa ha un punto debole dove rompersi.

Il caso Thomas Crawford, (Gregory Hoblit, 2007), è un thriller con evidenti risvolti drammatici basati su un omicidio che, almeno apparentemente, non ha molti misteri da risolvere. Thomas Crawford, ingegnere aeronautico, avendo scoperto che la moglie lo tradisce con un amante molto più giovane di lui, progetta il suo omicidio e la uccide. Quando arriva…

Before I go to sleep: la realtà è peggio degli incubi.

Before I go to sleep, (Rowan Joffe, 2014), è un film con protagonista una donna che a causa di un incidente si ritrova vittima di un’amnesia molto particolare. Un vero incubo per chiunque. Prima di tutto non ricorda gli ultimi anni della sua vita, ma soltanto i primi vent’anni e in più si aggiunge il…

WestWorld: i nuovi Dei sono sesso e morte.

WestWorld, (Lisa Joy, Jonathan Nolan, J.J. Abrams, 2016-2020), è una produzione incredibile, qualcosa che se non la vedi, è difficile spiegare sotto tanti punti di vista. È un’evoluzione del concetto di robot e di computer che produce un mondo dove tu, essere umano, puoi giocare con persone che sembrano umane ma in realtà sono robot….

Anime nere: la degenerazione del male.

Anime nere, (Francesco Munzi, 2014), è un film che ha vinto nove David di Donatello nel 2015 e che affronta una delle tematiche più usuali e sfruttate nel cinema e nelle serie Tv: la mafia. Ci troviamo in Calabria, dove affondano le radici di tre fratelli: Luigi, Rocco e Luciano. Tre uomini diversi per carattere…

La ragazza dei tulipani: bello solo da guardare.

La ragazza dei tulipani, (Justin Chadwick, 2017), è un film ambientato in Olanda, nella meravigliosa Amsterdam nel 1930. Una storia di una donna, Sophie, una ragazza dall’animo prepotente, affamata di vita e di indipendenza, con lo sguardo acuto e ammaliatore dell’attrice Alicia Vikander. Una donna dal fascino delicato, dalle movenze eleganti e dal carattere tranquillo,…