The undoing. Le verità non dette è una mini serie HBO, trasmessa da Sky Atlantic, il cui punto di forza è sicuramente la presenza di attori degni di nota come Hugh Grant, Nicole Kidman e Donald Sutherland. È un thriller che non sempre ha un ritmo incalzante, tratto dal romanzo di Jean Hanff Korelitz, pubblicato…
Tag: recensioni film
The Umbrella Academy 2: il successo non basta.
The Umbrella Academy 2, (Steve Blackman, 2020), è la seconda stagione di una serie sorprendente che mi è piaciuta molto nella prima stagione perchè ha presentato una famiglia di eroi disfunzionali che sono riusciti a sorprendermi dall’inizio alla fine. Non è facile perchè nonostante sia un’amante dei supereroi, proprio perchè ne ho visti diversi, mi…
The old guard: il mito dell’Highlander non basta.
The old guard, (Gina Prince-Bythewood, 2020), è un film realizzato sul fumetto creato da Greg Rucka dove un gruppo di uomini, capeggiato da una donna, ha dei poteri molto speciali e inspiegabili che gli permettono una volta morti, di tornare in vita dopo pochi secondi, e di rigenerare tutte le loro ferite. Il fumetto ha…
Before I go to sleep: la realtà è peggio degli incubi.
Before I go to sleep, (Rowan Joffe, 2014), è un film con protagonista una donna che a causa di un incidente si ritrova vittima di un’amnesia molto particolare. Un vero incubo per chiunque. Prima di tutto non ricorda gli ultimi anni della sua vita, ma soltanto i primi vent’anni e in più si aggiunge il…
Tutti i soldi del mondo: quanto vale la tua vita?
“Per poche cose nella vita vale la pena pagare un prezzo alto.” Tutti i soldi del mondo, (Ridley Scott, 2017), è un film che tratta di un evento realmente accaduto: il rapimento del giovane Paul Getty III nel 1973. Il giovane, una sera come tante, cammina per le strade di Roma, incontra prostitute, si…
Il buco: senza cooperazione siamo perduti.
Il buco, (Galder Gaztelu-Urrutia, 2020), è un esperimento cinematografico diversamente apprezzato che pone in evidenza una riflessione che tutti da sempre ci poniamo: gli uomini, arrivisti e disonesti per natura, riusciranno mai a cooperare per un bene comune? Questa domanda e la sua relativa risposta vengono ambientate all’interno di un carcere spagnolo molto particolare: la…
Un sapore di ruggine e ossa: nel dolore si ama più forte.
Un sapore di ruggine e ossa, (Jacques Audiard, 2012), è un film francese che mi ha incuriosito sin da subito. Una storia difficile, un po’ cupa e triste che mette a confronto due realtà completamente diverse: quella di un uomo, Ali, dalla vita complicata, e Stephanie, una donna all’apparenza bella e con una vita facile,…
Le ragazze di Wall Street: più spazio alle donne.
Le ragazze di Wall Street, (Lorene Scafaria, 2019), riprende la storia di un gruppo di spogliarelliste che organizzarono una truffa ai danni dei broker di Wall Street responsabili della crisi finanziaria del 2008. Indi si tratta di una storia vera che nel film è rappresentata da Ramona, (Jennifer Lopez), che si mette a capo di…