Gli anelli del potere. Bello senz’anima.

Gli anelli del potere, (J.D. Payne, Patrick McKay, 2022), visibile su Prime Video, è stata una delle serie TV più attese di sempre. Se solo pensiamo al grande successo avuto dai film tratti dal mondo di Tolkien, ci rendiamo conto di come questa storia sia stata voluta e desiderata da più persone al fine di…

Raised by Wolves: confusionaria e destabilizzante.

Raised by Wolves, (Aaron Guzikowski, 2021), è una serie disponibile su Sky Atlantic, che non mi ha soddisfatto. Un pianeta immaginario ormai desolato in un tempo in cui la Terra è stata distrutta e degli esseri umani non c’è traccia. C’è solo questa terra di mezzo, bianca, vuota, triste e apparentemente senza vita dove due…

Yellowstone 3: una delle poche serie TV che rasenta la perfezione.

Yellowstone, (Taylor Sheridan, 2020), stagione 3, reperibile su Sky Atlantic, è una stagione piena di colpi di scena dove gli intrighi familiari, la suspense, la fanno da padroni. Le storie della famiglia Dutton diventano sempre più cruente, sia quelle personali che le vicende sociali e politiche. L’amore ricopre un ruolo sempre più importante e fa…

The undoing: l’uomo perfetto non esiste.

The undoing. Le verità non dette è una mini serie HBO, trasmessa da Sky Atlantic, il cui punto di forza è sicuramente la presenza di attori degni di nota come Hugh Grant, Nicole Kidman e Donald Sutherland. È un thriller che non sempre ha un ritmo incalzante, tratto dal romanzo di Jean Hanff Korelitz, pubblicato…

Romulus: quando gli attori non sono all’altezza della leggenda.

Romulus, (Mattero Rovere, 2020), è una serie TV Sky Atlantic dalle atmosfere molto interessanti, che coglie aspetti storici e soprannaturali che catturano l’attenzione dello spettatore, lasciandoti spesso a bocca aperta. Purtroppo la pecca è sicuramente la lentezza. Ho notato un ritmo a tratti eccessivamente pesante che non mi ha permesso di godere a pieno della…

Once Upon A Time: combatti per chi ami.

Once Upon A Time, (Edward Kitsis, Adam Horowitz), è una serie TV andata in onda dal 2011 al 2018. Un mondo a metà tra il reale e il fantastico che tutti gli amanti delle fiabe non possono lasciarsi sfuggire. Certo, è passato un po’ di tempo dall’ultima programmazione, ma forse proprio nel periodo di chiusura…

The old guard: il mito dell’Highlander non basta.

The old guard, (Gina Prince-Bythewood, 2020), è un film realizzato sul fumetto creato da Greg Rucka dove un gruppo di uomini, capeggiato da una donna, ha dei poteri molto speciali e inspiegabili che gli permettono una volta morti, di tornare in vita dopo pochi secondi, e di rigenerare tutte le loro ferite. Il fumetto ha…

Safe: nessun segreto resta nascosto per sempre.

Safe, (Harlan Coben, 2018), è un thriller corale ideato da Harlan Corben, uno degli autori bestseller più conosciuti al mondo. Sono solo 8 puntate e tutte riguardano una cerchia ristretta di persone, per lo più famiglie, che vivono all’interno di un quartiere a circuito chiuso, appunto. Da qui il titolo di Safe, cioè sicuro. Tutte…

365 DNI: 365 giorni e Netflix uccide il cinema.

365 DNI, (Barbara Bialowas, 2020), è la trasposizione cinematografica del primo libro di una trilogia scritta da un’autrice polacca, Blanka Lipinska. Un romanzo che ha riscosso un certo successo in Polonia, ma che in Italia, guarda caso, nessuna CE ha pensato di tradurre e di pubblicare. In molti si stanno chiedendo perchè. Beh, vedendo il…

WestWorld: i nuovi Dei sono sesso e morte.

WestWorld, (Lisa Joy, Jonathan Nolan, J.J. Abrams, 2016-2020), è una produzione incredibile, qualcosa che se non la vedi, è difficile spiegare sotto tanti punti di vista. È un’evoluzione del concetto di robot e di computer che produce un mondo dove tu, essere umano, puoi giocare con persone che sembrano umane ma in realtà sono robot….