The witcher, (Netflix, 2019), è la trasposizione della serie di libri dal titolo omonimo scritti da Andrzej Sapkowski, già ampiamente realizzati anche a livello di videogiochi. Geralt di Rivia è un witcher, ossia un mutante, metà uomo e metà bestia, che essendo un mercenario, si occupa di uccidere i mostri sotto lauto compenso viaggiando per…
Tag: storia
Il labirinto del fauno: se questa è la realtà, scelgo la follia.
Il labirinto del fauno, (Guillermo del Toro, 2006), è uno dei miei film preferiti. Lo so, è vecchio, ma l’ho visto molte volte e lo rivedrei ancora, senza mai stancarmi. È una storia che mescola realtà e fantasia, magia e verità, a metà tra la fiaba e l’horror. Ci troviamo in epoca franchista, in Spagna, Ofelia…
Il trono di spade 8: il peggior finale della storia delle serie TV.
Il trono di spade 8, (2019), è stata l’ennesima delusione, ma era annunciata. Già dalla stagione 7 le aspettative si erano abbassate e io ero ben consapevole della tristezza e della mancanza di logica che avrei trovato nell’ultima stagione. E così è stato. Ahimè, nessuna sorpresa. Positiva, s’intende, ma soltanto tanto fumo inutile e un fuoco…
DeathNote: una storia da brivido trasformata in un cartone animato.
DeathNote (2017), è l’adattamento del manga che porta lo stesso nome andato in onda su Netflix un po’ di tempo fa. Io l’ho visto qualche mese fa e non ne sono rimasta folgorata. Conoscevo in parte la storia e l’idea di base l’ho sempre trovata eccezionale. Un ragazzo trova un quaderno, che poi sembra più…
Red Sparrow: tanto sesso e poca suspense.
Red Sparrow, (Francis Lawrence, 2018), è un film ispirato al romanzo di Jason Matthews, incentrato sullo spionaggio. Mi aspettavo una storia molto più basata sull’azione, sulle menzogne, sulle sparatorie e sul mistero e invece mi sono trovata davanti a una scuola di seduzione. A un film molto incentrato sull’aspetto sessuale ed erotico che pecca un…
La paranza dei bambini: altro che padroni del mondo, siete vittime di un sistema senza ritorno.
La paranza dei bambini, (2019), film tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano. Libro che ho già recensito quando è uscito in modo negativo ed ero curiosa di capire cosa ne avessero tirato fuori facendo un film. Beh, a volte si dice che il libro sia quasi sempre migliore del film. In questo caso, mi ero…
The Umbrella Academy: una famiglia disfunzionale ma che funziona!
The Umbrella Academy, (2019), serie Netflix da poco disponibile, è la rappresentazione piovigginosa e oscura di un gruppo di sette supereroi molto originali che non hanno niente da invidiare a quelli ben più conosciuti. Un giorno qualunque, nascono 43 bambini speciali nel mondo e un uomo, un filantropo, ricco e austero, decide di provare a cercarli…
Bird Box: guarda e muori.
Bird Box, (2018), tratto dal romanzo di Josh Malerman, è un film Netflix con Sandra Bullock. Paranormale, dalle tinte distopiche, incarna perfettamente lo stile netflixiano di portarci in realtà paradossali, il più delle volte horror, dove il terrore primeggia, ma in questo caso in un modo piuttosto velato. Un virus irrompe prima in Russia e…
Bohemian Rhapsody: un’anima mortale in cambio dell’anima eterna della musica. Perchè Freddie Mercury è la Musica.
Bohemian Rhapsody (2018), di Bryan Singer, è l’elogio cinematografico dedicato probabilmente alla più grande leggenda della musica internazionale: Freddie Mercury. Un film fortemente voluto – soprattutto dai membri della band dei Queen – che ripulisce nettamente la figura dell’artista per proporci un film che segue le impronte meravigliose della vita di questo mito concentrandosi, purtroppo,…
Robin Hood: la leggenda di un vero eroe non muore mai.
Robin Hood (2010), dalla regia di Ridley Scott, con Russell Crowe e Cate Blanchett, è la storia del personaggio così leggendario prima che diventasse il principe dei ladri. Ciò significa che racconta le peripezie della sua vita quando era arciere al servizio di Riccardo Cuor di leone, prima che questi morisse in battaglia e fosse…